DOMENICA 18 LUGLIO 2021 18.54.12
ZCZC4421/SXA XCI21199001765_SXA_QBXB R CRO S0A QBXB Giustizia: toghe amministrative chiedono tavolo di confronto ‘Modifiche dirigistiche a nostro organo di autogoverno’ (ANSA) – ROMA, 18 LUG – “Stiamo assistendo ad un tentativo di novellazione normativa gravissimo, senza che noi associazioni che rappresentiamo il 90% dei magistrati amministrativi in servizio siamo state coinvolte, veicolato peraltro tramite l’inserimento di un emendamento dalla formulazione oscura in un testo di legge avente tutt’altro oggetto e tutt’altri obiettivi. Si tratta di un atto gravissimo e preoccupante soprattutto perche’ si presenta fortemente antagonista rispetto ai principi costituzionali che garantiscono l’autonomia e l’indipendenza della magistratura”. E’ quanto denunciano i magistrati amministrativi in merito all’emendamento 17.100 all’A.S 2272, di iniziativa parlamentare, presentato in sede di conversione del D.L. 80/2021 all’esame delle commissioni congiunte I e II del Senato, con il quale si vuole modificare la composizione dell’organo di autogoverno della Giustizia amministrativa. Nella nota congiunta a firma di Gia Serlenga, presidente dell’Associazione nazionale magistrati amministrativi (A.N.M.A.), e di Stefano Toschei, presidente del Coordinamento nuova magistratura amministrativa (Co.N.M.A.) – in rappresentanza della totalita’ dei magistrati amministrativi presso i TAR e della meta’ di quelli presso il Consiglio di Stato – si sottolinea che “qualora la proposta si traducesse in norma di legge l’effetto sarebbe devastante, atteso che le modifiche alla normativa esistente, minano la presenza della rappresentanza elettiva dei magistrati, dequotandone di fatto la rilevanza” con l’effetto “di determinare una trasformazione dell’Organo di autogoverno in chiave palesemente dirigistica e lontana dal paradigma costituzionale rappresentato dalla regolamentazione del C.S.M.”. Le stesse associazioni hanno inviato al Presidente del Senato della Repubblica, al Presidente della Camera dei deputati e ai Presidenti delle commissioni congiunte 1^ e 2^ del Senato della Repubblica una lunga e argomentata comunicazione contenente le motivazioni delle loro perplessita’. (ANSA). COM-NM 18-LUG-21 18:52 NNNN