Dal numero odierno di Italia Oggi (06 giugno 2014), si riporta uno stralcio dell’articolo di Luca Cestaro, componente della Giunta dell’ANMA: … Già nel corso delle […]
Coraggio (Cds) all’Anma:responsabilità toghe sfumata Al fenomeno dei «fuori ruolo» dei magistrati amministrativi «vanno posti paletti», e l’emendamento del ministro Paola Severino, che estende […]
I tempi sono maturi per una riforma ordinamentale Altolà ai giudici cessati da mandato parlamentare Nessuna scorciatoia per l’ingresso nei ranghi del Cds. A meno di […]
A breve sarà eletto il nuovo giudice costituzionale espresso dalla giustizia amministrativa Diritto di voto ai magistrati Tar La riserva al Consiglio di stato viziata da […]
Alla vicenda è stata data una lettura opportunistica e strumentale Responsabilità dei magistrati su modello europeo In Italia c’è il rischio di arrestare il percorso della […]
Sono diversi i possibili interventi a costo zero che attendono da anni di essere visionati Giudici, un sistema da rivedere In un unico plesso coesistono ufficiali […]
La previsione nel ddl sulla corruzione alla Camera Paletti all’arbitrato Placet della p.a. e tetto ai gettoni di Simona D’Alessio Sì agli arbitrati nelle amministrazioni […]
Il governo taglia sulla giustizia per risparmiare 28 mln l’anno. Avvocati e magistrati contro Giudice di pace, da 848 a 174 uffici È il primo effetto […]
Un freno agli incarichi extragiudiziariÈ tempo di correttivi per i magistrati amministrativi È tempo di rifl ettere sulla «opportunità di interventi correttivi» in merito agli […]
Il leitmotiv delle cerimonie di inaugurazione dell’anno giudiziario Risorse adeguate perché i giudici garantiscano servizi di qualità di Giovanni Tulumello vicepresidente ANMA Si tengono in queste […]
L’Associazione nazionale magistrati amministrativi invita a non indietreggiare sull’art. 23-ter Serve discontinuità col passato Limiti ai super-trattamenti retributivi frutto del cumulo di Roberto Valenti segretario generale […]
Giustizia amministrativa con 460 mila pendenze Tanti sono i ricorsi ancora da affrontare da parte del Consiglio di stato e dei Tar di Simona D’Alessio […]
L’inaugurazione dell’anno giudiziario Giustizia amministrativa con 460 mila pendenze Tanti sono i ricorsi ancora da affrontare da parte del Consiglio di stato e dei Tar di […]
Eppure sarebbe bastato seguire la stessa strada della pec Copia informatica degli atti, un fantasma La previsione è priva di sanzione. Quindi la rispettano in pochi […]
Il dibattito sulla questione delle consulenze che interessa il mondo dei giudici amministrativi Incarichi assegnati con più rigore Le carriere parallele incrinano la fiducia nei magistrati […]
Le norme della manovra monti sui trattamenti economici Magistrati pronti a collaborare al risanamento del paese Ma le misure dovranno corrispondere a un criterio di equità […]
È quanto emerso dalla giornata celebrativa organizzata dall’Anma il 13 dicembre scorso I Tar, veri giudici dell’economia Il futuro? Conteranno rinnovamento, autorevolezza, terzietà di Giampiero Lo […]
L’analisi/ Due spunti di intervento ispirati dalla Ricorrenza dell’approvazione della legge sui tar Il pensiero di Spaventa, così attuale anche dopo 131 anni di Sergio Zeuli […]