Comunicati
22 Giugno 2021
Sul caso Report e sentenza Tar si è scatenata una tempesta in un bicchiere d’acqua. Perché non si tratta di violazione del segreto professionale dei giornalisti, […]
22 Giugno 2021
Rai: Anma, su Report commenti stampa non fedeli alla sentenza
3 Giugno 2021
ASSOCIAZIONE NAZIONALE MAGISTRATI AMMINISTRATIVI “Affidare al giudice amministrativo anche la fase esecutiva degli appalti, oltre a qualificare meglio la PA e la tecnica legislativa”. E’ la […]
2 Giugno 2021
ASSOCIAZIONE NAZIONALE MAGISTRATI AMMINISTRATIVI “Poco considerati nel Pnrr, lavoreremo per portare ai decisori politici le nostre proposte affinché il Recovery Plan non diventi un’occasione mancata per […]
21 Novembre 2020
L’associazione nazionale dei magistrati amministrativi, in riferimento alle esternazioni che, secondo le notizie di stampa, avrebbero trovato luogo nel corso di una “lezione” di Bioetica rivolta […]
11 Giugno 2020
NAPOLI, SULLA DECISIONE DEL TAR SUI TAVOLINI DEI LOCALI, SI GIOCA A CHI LA SPARA PIÙ GROSSA. LE DECISIONI DEI GIUDICI SI RISPETTANO QUESTA LA FERMA […]
31 Marzo 2020
Donazione ANMA alla Protezione Civile Il Direttivo dell’associazione, conscio della gravità del momento, ha deliberato, con valutazione unanime, di effettuare, come ANMA, una donazione di 30.000 […]
3 Febbraio 2020
L’ANMA a convegno con avvocati e mondo accademico sulle prospettive e i risvolti della “Decisione robotica” nella dialettica tra equità e certezza del diritto. Intervengono Gia […]
10 Marzo 2019
Documento:/Professionale/Professionisti/Guida_Diritto/2019/03/16/Guida Diritto/Pagine/13_editoriale.pgl 06 marzo 2019
10 Marzo 2019
(Public Policy) – Roma, 06 mar – “Siamo d’accordo con la composizione” del Tribunale dei conflitti, “ma chiediamo di prevede, per la parte amministrativa, anche un […]
10 Marzo 2019
(Public Policy) – Roma, 06 mar – “Siamo estremamente favorevoli all’istituzione di una sezione dei conflitti presso la Corte di Cassazione. Siamo in linea con l’articolo […]
16 Dicembre 2018
Roma, li 5 novembre 2018 Sig. Presidente del Consiglio di Stato, Filippo Patroni Griffi Sigg.ri componenti del Consiglio di Presidenza della Giustizia Amministrativa Sig. Presidente del […]
5 Novembre 2018
COMUNICATO STAMPA TAR, DALLA SICILIA AL VENETO SI ATTACCA LA GIUSTIZIA AMMINISTRATIVA PER COPRIRE LA CATTIVA AMMINISTRAZIONE LA TRAGEDIA DI CASTELDACCIA E LA DURA LA REAZIONE […]
11 Dicembre 2017
Roma, 11 dic. 2017 (AdnKronos) L’Associazione Nazionale Magistrati Amministrativi (Anma) interviene sul caso che ha coinvolto il Consigliere di Stato Francesco Bellomo, direttore di una scuola […]
15 Settembre 2017
COMUNICATO STAMPA 15/09/2017 GIUSTIZIA, ANMA-MAGISTRATI AMMINISTRATIVI: PRODI SUI TAR DÀ “I NUMERI” PER CHIEDERNE L’ABOLIZIONE FABIO MATTEI ANMA: “L’ITALIA RIPARTE ECONOMICAMENTE SE SEMPLIFICA LE LEGGI, UNA GIUNGLA INTERPRETATIVA, NON […]
17 Luglio 2017
FABIO MATTEI, PRESIDENTE MAGISTRATI AMMINISTRATIVI: “PRONTI A ORGANIZZARE UN ‘SEMPLIFICAZIONE TOUR’ PER RILANCIARE IL PAESE. RENZI, INVECE DI FARE BATTUTE CONTRO I TAR, SI OCCUPI DI […]
25 Maggio 2017
SULL’ANNULLAMENTO DELLE NOMINE DEI DIRETTORI DEI MUSEI DALLA POLITICA REAZIONI SCOMPOSTE. IL PROBLEMA SONO LE NORME SCRITTE MALE E I CONCORSI FATTI PEGGIO. ASSURDO PRENDERSELA CON […]
26 Aprile 2017
Devi essere iscritto all'ANMA per vedere questa pagina.
Interviste
1 Giugno 2021
1 Giugno 2021
“Tar, è boom di cause. Indispensabili meno burocrazia e norme comprensibili”, parla Serlenga (Anma)
11 Giugno 2020
Appalti fermi? Cari politici la colpa non è di noi giudici ma delle pessime norme
6 Novembre 2018
ATTACCARE I TAR, L’ALIBI FACILE DELLA POLITICA di ILARIA PROIETTI. “La misura è colma”. Il presidente dell’Associazione nazionale magistrati amministrativi Fabio Mattei parla chiaro: “Siamo costantemente […]
2 Dicembre 2017
In allegato, intervista al segretario Luca Cestaro del 2 dicembre 2017 su Quotidiano di Sicilia
17 Maggio 2017
Luca Cestaro, segretario dell’Associazione magistrati amministrativi, parla del caso dei direttori sospesi dopo il concorso. E bacchetta Franceschini. «Non possiamo accettare, come magistrati, che si critichi […]
3 Novembre 2014
Il presidente Giampiero Lo Presti e il segretario generale Fabio Mattei respingono le accuse di invadenza del Giudice Amministrativo che si limita a fare ciò he […]
6 Giugno 2014
A pag. 9 del Messaggero di oggi, 06 giugno 2014, è riportata un dichiarazione di Giampiero Lo Presti, presidente dell’associazione, che esprime la posizione ufficiale dell’associazione […]
4 Giugno 2014
Fabio Mattei (segretario generale ANMA): ben vengano le riforme e si ragioni sulle incompatibilità per i magistrati amministrativi, ma non vi siano restrizioni delle tutele dei […]
4 Giugno 2014
Dal sito LeggiOggi.it, l’intervista al Presidente Giampiero Lo Presti e all’Avv. Fantigrossi sulle prospettive di riforma della Giustizia Amministrativa. Giampiero Lo Presti (presidente ANMA): “L’attenzione rivolta dal […]
Italia Oggi > Giornale
6 Giugno 2014
Dal numero odierno di Italia Oggi (06 giugno 2014), si riporta uno stralcio dell’articolo di Luca Cestaro, componente della Giunta dell’ANMA: … Già nel corso delle […]
6 Ottobre 2012
Coraggio (Cds) all’Anma:responsabilità toghe sfumata Al fenomeno dei «fuori ruolo» dei magistrati amministrativi «vanno posti paletti», e l’emendamento del ministro Paola Severino, che estende […]
6 Ottobre 2012
I tempi sono maturi per una riforma ordinamentale Altolà ai giudici cessati da mandato parlamentare Nessuna scorciatoia per l’ingresso nei ranghi del Cds. A meno di […]
6 Ottobre 2012
A breve sarà eletto il nuovo giudice costituzionale espresso dalla giustizia amministrativa Diritto di voto ai magistrati Tar La riserva al Consiglio di stato viziata da […]
9 Luglio 2012
Alla vicenda è stata data una lettura opportunistica e strumentale Responsabilità dei magistrati su modello europeo In Italia c’è il rischio di arrestare il percorso della […]
9 Luglio 2012
Sono diversi i possibili interventi a costo zero che attendono da anni di essere visionati Giudici, un sistema da rivedere In un unico plesso coesistono ufficiali […]
15 Giugno 2012
La previsione nel ddl sulla corruzione alla Camera Paletti all’arbitrato Placet della p.a. e tetto ai gettoni di Simona D’Alessio Sì agli arbitrati nelle amministrazioni […]
3 Maggio 2012
Il governo taglia sulla giustizia per risparmiare 28 mln l’anno. Avvocati e magistrati contro Giudice di pace, da 848 a 174 uffici È il primo effetto […]
21 Aprile 2012
Un freno agli incarichi extragiudiziariÈ tempo di correttivi per i magistrati amministrativi È tempo di rifl ettere sulla «opportunità di interventi correttivi» in merito agli […]
1 Marzo 2012
Il leitmotiv delle cerimonie di inaugurazione dell’anno giudiziario Risorse adeguate perché i giudici garantiscano servizi di qualità di Giovanni Tulumello vicepresidente ANMA Si tengono in queste […]
1 Marzo 2012
L’Associazione nazionale magistrati amministrativi invita a non indietreggiare sull’art. 23-ter Serve discontinuità col passato Limiti ai super-trattamenti retributivi frutto del cumulo di Roberto Valenti segretario generale […]
26 Febbraio 2012
Giustizia amministrativa con 460 mila pendenze Tanti sono i ricorsi ancora da affrontare da parte del Consiglio di stato e dei Tar di Simona D’Alessio […]
2 Febbraio 2012
L’inaugurazione dell’anno giudiziario Giustizia amministrativa con 460 mila pendenze Tanti sono i ricorsi ancora da affrontare da parte del Consiglio di stato e dei Tar di […]
2 Febbraio 2012
Eppure sarebbe bastato seguire la stessa strada della pec Copia informatica degli atti, un fantasma La previsione è priva di sanzione. Quindi la rispettano in pochi […]
2 Febbraio 2012
Il dibattito sulla questione delle consulenze che interessa il mondo dei giudici amministrativi Incarichi assegnati con più rigore Le carriere parallele incrinano la fiducia nei magistrati […]
11 Gennaio 2012
Le norme della manovra monti sui trattamenti economici Magistrati pronti a collaborare al risanamento del paese Ma le misure dovranno corrispondere a un criterio di equità […]
11 Gennaio 2012
È quanto emerso dalla giornata celebrativa organizzata dall’Anma il 13 dicembre scorso I Tar, veri giudici dell’economia Il futuro? Conteranno rinnovamento, autorevolezza, terzietà di Giampiero Lo […]
2 Dicembre 2011
L’analisi/ Due spunti di intervento ispirati dalla Ricorrenza dell’approvazione della legge sui tar Il pensiero di Spaventa, così attuale anche dopo 131 anni di Sergio Zeuli […]